Novità Euroluce 2025: il vetro protagonista e cinque brand da tenere d’occhio

studiosigno

In Design Posted

C’è un elemento che ha dominato la scena di Euroluce 2025, e non si tratta solo di luce. Parliamo del vetro, assoluto protagonista di questa edizione del Salone del Mobile. È tornato con forza, trasformato in mille interpretazioni: colorato, trasparente, acidato, curvato, soffiato, cesellato. I designer lo hanno elevato a materiale narrativo, capace di catturare e rifrangere la luce, di dialogare con l’ambiente e di evocare emozioni.

Ma il vetro è solo la superficie. Ciò che davvero ha colpito di questa edizione è stata la capacità dei brand di coniugare estetica e tecnologia, emozione e funzione. Non più soltanto lampade, ma vere e proprie esperienze sensoriali, in cui il progetto della luce diventa un modo per raccontare storie, trasformare atmosfere, creare ambienti unici.

Tra le tante proposte, alcune si sono distinte per poesia, innovazione e intelligenza progettuale. Abbiamo selezionato cinque brand – noti e emergenti – che a nostro avviso rappresentano al meglio lo spirito di questa edizione. Ecco le novità che ci hanno conquistato.

Creative Cables

Creative Cables – Linea Ghost

Minimalismo poetico e funzionalità quotidiana: la nuova linea Ghost firmata Creative Cables è un omaggio alla leggerezza.
Conosciuto per i suoi cavi colorati e le lampadine fuori dagli schemi, il brand propone una serie di corpi illuminanti fluttuanti, quasi impalpabili. Le lampadine, disponibili in diverse forme e finiture (tra cui la versione fumé), sono dimmerabili e perfette sia a parete che a soffitto.
I portalampade con grado di protezione IP44 le rendono ideali anche in ambienti umidi. Un design che non grida ma incanta, con una luce calda e avvolgente, capace di trasformare lo spazio con semplicità e grazia.

Panzeri

Panzeri – Rendez-vous

Tra le forme di tendenza di quest’anno, spicca quella conica. Ma Rendez-vous di Panzeri riesce a distinguersi grazie alla sua eleganza essenziale.
Ispirata alla sezione aurea, questa sospensione piccola ma potente trasmette un senso di calma ed equilibrio fin dal primo sguardo. Tutti gli elementi tecnici sono nascosti per lasciare spazio solo alla luce e alla purezza della forma.
Perfetta sia come pezzo singolo che in composizioni multiple, Rendez-vous è un incontro perfetto tra tecnica e poesia.

Olive Lab

Olive Lab – Equilibrio

La magia dei campi magnetici incontra il design con Equilibrio di Olive Lab, giovane brand torinese nato dalla mente creativa di Giulia Liverani.
Senza struttura rigida, la lampada resta sospesa grazie all’attrazione tra due magneti. L’effetto è sorprendente: l’elemento inferiore fluttua senza mai toccare quello superiore.
Ma non è solo una scultura luminosa: grazie a un semplice accessorio può trasformarsi in lampada da lettura. Un oggetto unico che unisce fisica, emozione e funzionalità in un perfetto equilibrio tra forma e contenuto.

9010 Microcosmi

9010 – Microcosmi Shower

Con il rivoluzionario materiale BETALY®, 9010 propone una nuova visione dell’illuminazione integrata.
La doccia Microcosmi Shower 2524E è una nicchia funzionale ed estetica, con luce integrata, superficie zigrinata e inclinazione studiata per evitare ristagni.
Firmata dallo studio Nava+Arosio, unisce artigianalità e innovazione. Perfetta per ambienti outdoor, ma ideale anche per bagni di carattere, è l’esempio perfetto di come anche il quotidiano possa diventare straordinario.

Folio

FOLIO® – Luce sottile, effetto WOW

Tecnologia LED di ultima generazione, spessore ridottissimo e una resa luminosa impeccabile: i pannelli FOLIO® ridefiniscono il concetto stesso di superficie luminosa.
Estremamente versatili e customizzabili, sono ideali per progetti contract, retail o residenziali di alto livello. Si integrano facilmente negli arredi, retroilluminano materiali o diventano protagonisti della scena.
Non solo luce, ma una materia viva da modellare in ogni progetto creativo.

Illumina la tua casa con stile

Le novità viste a Euroluce 2025 ci ricordano quanto la luce sia fondamentale per il benessere quotidiano. Non è un semplice elemento tecnico, ma un ingrediente progettuale essenziale per dare carattere, profondità e atmosfera a ogni ambiente.

Spesso ci si limita a scegliere lampade belle, dimenticando che la luce va progettata, pensata in funzione dello spazio, dei materiali, dell’uso che ne facciamo. Una luce sbagliata può rovinare anche il più bel soggiorno; quella giusta, invece, può trasformare una stanza qualunque in un luogo da vivere e amare.

Se anche tu vuoi valorizzare i tuoi spazi con un progetto di illuminazione studiato su misura, contattaci. Insieme possiamo dare luce nuova alla tua casa, con soluzioni belle da vedere, funzionali da vivere e capaci di emozionare ogni giorno.
Perché ogni casa merita la sua atmosfera perfetta.

Else Caggiano – Architetto Lighting Designer

0 Comments

Leave a Comment