Futurismo e tradizione: le tendenze colore della Design Week 2025

Chiara Brenca

In Restyling, Design Posted

Il Salone del Mobile 2025 ha consacrato il colore come uno degli strumenti principali per definire l’identità degli spazi. Le tendenze colore raccontano il bisogno di autenticità, il ritorno alla natura, ma anche l’apertura a mondi più futuristici e digitali.

ph. Andrea Mariani (Salone del Mobile Milano)

Una delle tendenze colore più forti emersi a Milano è stato il ritorno a colori ispirati alla natura. Il verde bambù, il tabacco, il blu cobalto e le molteplici tonalità del beige e della terra sono stati protagonisti nelle proposte di arredamento e interior design. Questi colori richiamano ambienti sereni, equilibrati, in cui il design si fonde con il paesaggio naturale. Accanto ai materiali naturali come il legno, la pietra e il vetro, i colori neutri e terrosi costruiscono spazi accoglienti e rassicuranti, perfetti per chi cerca un rifugio dal caos urbano.

Accenti e contrasti intensi: energia e carattere

Insieme ai toni più soft, il Salone ha visto un forte ritorno di colori intensi e vibranti. In particolare, si sono imposti il rosso pomodoro, il bordeaux e il lilla scuro, utilizzati per creare contrasti forti e dare dinamismo agli interni.

Queste tonalità, spesso impiegate su pareti, rivestimenti e pezzi iconici di arredo in edizioni limitate, permettono di costruire ambienti pieni di carattere senza rinunciare all’eleganza. I colori saturi diventano veri e propri elementi narrativi, capaci di raccontare emozioni ed esperienze.

Kartell – ph. Andrea Mariani (Salone del Mobile Milano)

Un esempio significativo è la palette cromatica proposta da Kartell, che, tra nuove creazioni e reinterpretazioni di pezzi iconici, sottolinea l’innovazione e la creatività del marchio. Un focus particolare è posto sulla sostenibilità e sull’uso di materiali riciclati.
In particolare, Kartell esplora il concetto di futurismo e innovazione, utilizzando colori metallizzati e superfici lucide. Queste scelte cromatiche non solo mettono in luce il lato più contemporaneo e avanguardistico del brand, ma suggeriscono anche un senso di sperimentazione, proiettandosi con ottimismo verso il futuro del design.
Un esempio particolarmente interessante sono le lampade a sospensione e le lampade da tavolo, caratterizzate da tonalità iridescenti e translucide come il rosa perlato, il verde smeraldo e il blu cielo. Questi colori cambiano in base all’angolo di visione e alla luce circostante, creando un effetto dinamico che incarna perfettamente il concetto di fluidità e evoluzione.

Sostenibilità e materiali eco-friendly

La scelta dei colori è stata anche fortemente influenzata da una crescente attenzione alla sostenibilità. Le palette privilegiano colori che evocano materiali organici e riciclati, abbinati a superfici innovative, ma rispettose dell’ambiente.

Questa nuova estetica premia finiture opache, texture naturali e combinazioni che trasmettono una sensazione di autenticità, senza rinunciare alla modernità.

Muuto Apartment – ph Filippo Messina

Muuto ad esempio, ha trasformato il suo showroom in un rifugio domestico. Combinando i colori con la luce e forme, ogni ambiente offre un’esperienza unica, proprio come il cambiare delle stagioni: un’esperienza sensoriale che va dal calore dinamico alla tranquillità riflessiva, fino a un rigenerante senso di freschezza. È uno spazio che invita a prendersi una pausa, riflettere e riconnettersi con i ritmi naturali che influenzano le nostre percezioni e il nostro vissuto nel tempo.

Il Salone del Mobile 2025 ci lascia in eredità una visione del colore che è allo stesso tempo memoria e proiezione nel futuro. I colori delicati della natura dialogano con tonalità vivaci e brillanti, in una contaminazione continua tra tradizione e innovazione.

Nel mondo del design, il colore si conferma così non solo come scelta estetica, ma come vero e proprio linguaggio emozionale, capace di costruire ambienti che parlano di noi, delle nostre aspirazioni e del nostro modo di abitare il presente e il domani.

Se hai bisogno di una consulenza colore per la tua casa contattaci qui.

0 Comments

Leave a Comment